Dopo aver visto le lauree più strane e i corsi più assurdi, oggi esploriamo alcune curiosità sull'università.
Per esempio, all'Università di Cambridge ne succedono di tutti i colori. Seguendo uno studio sulla flora e la fauna, infatti, alcuni ricercatori hanno deciso di far tagliare il prato ai cavalli.
L'obbiettivo era dimostrare che i macchinari impediscono agli insetti di sopravvivere e impollinare altri prati, mentre i cavalli no. Soprattutto perché inquinano anche meno.
L'altro obbiettivo era dimostrare che quel prato - incontaminato dal 1720 - fosse migliore per la proliferazione di fiori e fiori spontanei. Sicuramente, esperimento riuscito.
Sempre a Cambridge, invece, fu inventata la prima webcam della Storia. Fu posizionata nella sala ristoro per osservare la macchinetta del caffè, e verificare se era disponibile il caffè senza doversi alzare.
Nel 2010, un professore dell'Università del Kansas ha seguito una dieta a base di Twinkies, Oreos e Doritos. L'obbiettivo era dimostrare ai suoi studenti che nella perdita di peso ciò che conta è il conteggio delle calorie, e non i contenuti nutrizionali. Ha perso 12 kg in 2 mesi.
In Nebraska, un tizio ha fatto causa all'Università statale perché sosteneva che lanciare i palloncini nel cielo ogni volta che la squadra di football vinceva violasse le leggi ambientali.
Per finire con questo giro di curiosità sull'università, infine, ad Asburgo, in Germania, un gatto è diventato la mascotte degli studenti. Vive nella casa a fianco, e il padrone non problemi con le escursioni giornaliere del micino, che gli studenti hanno rinominato Sammy.
Pubblicato da Alessandro Mambelli.