Natale è alle porte. Quest’anno, purtroppo, non saranno feste come quelle di tutti gli altri anni. Probabilmente saremo costretti a trascorrere la maggior parte del tempo a casa, al chiuso, e allora perché non avere una bella lista di film a tema che può aiutarci a superare queste festività inusuali? Cosa c’è di ...
Tag: natale
I migliori film di Natale
Il Natale 2020 per uno studente universitario
in
Vita universitaria.
Questo Natale – ormai l’abbiamo ripetuto mille volte – sarà molto diverso dal solito. Anche per gli universitari e gli studenti in generale. Il lato “positivo” (le virgolette sono d’obbligo) è che le vacanze sono sempre le vacanze, quindi saremmo stati a casa pure in situazioni normali, ma di certo non saranno feste come le ...
Cosa regalare a uno studente per Natale?
in
Guide di sopravvivenza.
Ogni anno, quando arriva Natale, è sempre la stessa storia: cosa posso regalare? La mia esperienza in materia di regali è terribile (non sono capace di farli, semplicemente), quindi ho cominciato a riflettere su quali potrebbe essere i migliori regali di Natale da fare a uno studente universitario. Magari trovo l’ispirazione giusta!
Cuffie Bluetooth ...
La sessione invernale
in
Guide di sopravvivenza.
La sessione invernale non è così male come sembra – sempre meglio della sessione estiva, se non altro, in cui la voglia di studiare è indirettamente proporzionale alla temperatura percepita. Certo, i semestri senza esami sono decisamente meglio rispetto alla sessione invernale, ma non si può avere tutto.
Mi ricordo bene la mia prima sessione invernale ...
Consigli e trucchi per passare un felice Natale di studio
in
Vita universitaria.
Le vacanze di Natale per un universitario sono sempre poco "vacanze" e molto "universitarie", nel senso che la sessione incombe, le cose da studiare sono tante e il tempo è poco, considerando anche che è Natale, e sicuramente la voglia di prendere respiro dopo un lungo semestre è tanta. Come fare allora per gestire il ...
Il primo Natale di un Universitario
in
Vita universitaria.
Alle superiori, le vacanze di Natale erano una pausa aspettata, perché dopo tre mesi di scuola ci si poteva fermare per tirare il fiato, godersi un po’ di riposo e ricaricarsi ben bene prima di ripartire a gennaio. Anche se i professori assegnavano i compiti, infatti, questi non erano mai tantissimi, proprio perché i giorni ...