In queste settimane, per via dell’epidemia di Coronavirus, le scuole e le università italiane sono chiuse. Tutti gli studenti, quindi – e anche i professori –, si sono ritrovati nella bizzarra situazione di dover fare lezione online. Se alcune università già praticavano questo formato per alcuni corsi, tutto un altro paio di maniche è avere ogni ...
Archives March 2020
Le lezioni online ai tempi del Coronavirus
Pro e contro delle lezioni online
in
Tecnologia & ricerca.
Nelle ultime settimane, complice il Coronavirus, molte università e scuole italiane hanno cominciato a svolgere le lezioni online, tramite piattaforme di videoconferenza. In effetti, non è una novità: già da diversi anni molte università adottano questa forma di lezione per i propri studenti – per i non frequentanti, per i fuori sede… Molte spesso, le lezioni ...
Le comodità dell'università
in
Vita universitaria.
Dopo il primo anno di università, mi sono reso conto di una cosa: è molto più comoda e vivibile rispetto alle superiori.
Innanzitutto, gli orari sono super flessibili, e benché ogni giorno ci siano in media più ore di lezione rispetto alle cinque ore del liceo, queste sono diluite in tutta la giornata, con pause ...
Cosa fare quando si è a casa dall’università
in
Guide di sopravvivenza.
In questi giorni, per via dell’epidemia che ha costretto quasi tutte le scuole del Nord Italia alla chiusura per due settimane, ho cominciato a riflettere su cosa fa uno studente universitario per ammazzare il tempo. In effetti, tutte le volte che penso alle vacanze fra un anno e l’altro, non faccio altro che ...