L’emergenza sanitaria in corso è ormai diventata un fatto storico. Sono sicuro che fra alcuni anni l’ultimo fatto nei manuali di Storia sarà proprio questa epidemia. Certo, non è la pandemia più disastrosa di sempre – la peste nera del ‘300, secondo National Geographic, uccise 50 milioni di persone (altri tempi, ovviamente, e nessuna ...
Archives April 2020
La ricerca medica sul Coronavirus
Le ricerche universitarie sul Coronavirus
in
Tecnologia & ricerca.
In questo periodo di emergenza sanitaria, mentre il Covid continua a imperversare, la scienza e la ricerca non si sono mai fermate, dedicando tutti i loro sforzi alla lotta contro questo virus. Vaccini, cure, terapie… ma anche ricerche economiche sugli impatti che il Coronavirus avrà nel mondo e ricerche psicologiche e sociali. Di tutto e ...
Il mondo dopo il Coronavirus
in
Tecnologia & ricerca.
Prima o poi, ovviamente, anche questa epidemia finirà, così come sono finite tutte quelle avvenute nel corso della Storia. Al pari di un dopoguerra, arriverà quindi il momento di ricostruire, di ripartire, di riprendere la normalità delle nostre vite. Tuttavia, il cambiamento non sarà drastico – gli esperti, i politici e l’informazione hanno già ripetuto ...
Come passare il tempo stando a casa
in
Vita universitaria.
In questo periodo, tutti gli studenti d’Italia sono a casa. Le scuole sono chiuse, le lezioni vengono svolte online e tutte le attività extra-didattiche sono sospese. Ciò significa che nella giornata c’è moltissimo tempo che libero avanza – tempo che non tutti sanno come utilizzare. Allora ecco qua un paio di idee.
Pulire
Insomma ...