Uno dei problemi più grandi per chi è fuorisede è senza dubbio il risparmio. Vivere da soli, infatti, è molto più costoso di quanto si pensi: l’affitto (e in base alla città può cambiare parecchio), uscire la sera (magari non in questo periodo, ma in generale sì), la spesa… Ecco allora alcuni consigli utili ...
Tag: consigli
Consigli e trucchi per Risparmiare
Consigli per pulire la casa
in
Guide di sopravvivenza.
Pulire casa, per un fuorisede, è una delle attività più stancanti. Pulire e cucinare, però, sono cose necessarie e fondamentali. Oltre a rendere più confortevole la nostra vita da fuorisede, infatti, aiutano a renderci più autonomi e indipendenti. Non è detto, comunque, che non si possa sempre migliorare, e allora ecco qua alcuni consigli utili ...
Consigli e trucchi per fare la spesa
in
Guide di sopravvivenza.
Uno dei problemi principali che uno studente universitario fuorisede deve affrontare è la spesa. In effetti, se fino all’ultimo anno di scuole superiori si viveva a casa coi genitori, è probabile che la spesa non fosse uno dei pensieri principali; ora, invece, diventa fondamentale. Ecco allora qualche consiglio o trucchetto per cavarsela al meglio ...
Consigli e trucchi per passare un felice Natale di studio
in
Vita universitaria.
Le vacanze di Natale per un universitario sono sempre poco "vacanze" e molto "universitarie", nel senso che la sessione incombe, le cose da studiare sono tante e il tempo è poco, considerando anche che è Natale, e sicuramente la voglia di prendere respiro dopo un lungo semestre è tanta. Come fare allora per gestire il ...
Consigli e trucchi per prendere Appunti
in
Vita universitaria.
Prendere appunti è metà del carico di studio, e prendere dei buoni appunti è fondamentale per preparare un esame al meglio. Vediamo quali sono i pro e i contro di alcuni dei metodi più diffusi.
I cari vecchi appunti presi a mano
È il modo più “classico”, quello più veloce e probabilmente il più utile ...
Consigli e trucchi per scrivere la Tesi
in
Vita universitaria.
La tesi è l’ultimo ostacolo da superare prima della laurea, ma non è un ostacolo semplice. Siccome mi sono laureato da pochissimo, cercherò di scrivere una breve guida che possa aiutare a destreggiarsi fra bibliografia e colloqui con il professore, magari dando anche qualche utile consiglio e suggerendo qualche trucco.
La prima cosa che ...
Consigli e trucchi per sopravvivere al Primo Esame universitario
in
Guide di sopravvivenza.
Il primo esame, fra tutte le “prime” esperienze universitarie, è senz’altro quella più importante, quella più difficile da affrontare e quindi quella con più carico d’ansia e preoccupazione. Quali sono i trucchi per affrontarlo al meglio? Vediamone alcuni.
Innanzitutto, il primo esame non è davvero il primo, perché la maturità assomiglia parecchio alle ...
Fare ricerca: dritte per raccogliere materiale per elaborati e tesi
in
Guide di sopravvivenza.
Potrà sembrarvi strano, ma fare ricerca mi dà molta soddisfazione.
Sono tanti quelli che farebbero carte false pur di lasciare questo compito ad altri, magari persone come me che non
vedono l'ora di spulciare tra libri e siti.
A un certo punto, però, anche a voi toccherà raccogliere materiale per elaborati e tesi, e ...
#5tipidi consigli per affrontare la sessione d'esami
in
Guide di sopravvivenza.
Caro studente universitario, eccoti qui: le festività natalizie sono appena terminate e, puntuale come la rinite allergica in primavera, riprende la sessione d'esami invernale.
L'idea probabilmente ti atterrisce, so che preferiresti mangiare l'ennesima fetta di panettone con i canditi (sì, tu che odi i canditi) invece di affrontare gli esami, ma ormai ...