Negli scorsi mesi abbiamo seguito con attenzione l’andamento della pandemia. Dalle prime interruzioni delle lezioni ai problemi relativi alla DAD, dalle situazioni che riguardavano tirocini e affitti all’Erasmus, passando ovviamente dalla situazione vaccini e al ritorno a scuola. Ora che l’anno 2021/2022 è iniziato, quindi, è giusto capire come è iniziato ...
Tag: esami
Il ritorno a scuola e il Green Pass
Come funziona il sistema scolastico cinese
in
Orientamento.
Proseguiamo il nostro viaggio intorno al mondo alla scoperta dei sistemi scolastici delle altre nazioni. Dopo Francia, Spagna, Inghilterra e Stati Uniti, oggi tocca alla Cina.
L’istruzione, in Cina, è uno degli obiettivi del governo, quindi ci si punta molto. Il sistema scolastico, in ogni modo, non è molto diverso da quelli occidentali.
La ...
La fine della sessione estiva
in
Vita universitaria.
Finalmente è arrivata l'estate. La sessione estiva, per la maggior parte degli studenti, è finita, e ora possono iniziare le vacanze. In realtà molto esami sono stati rimandati a settembre (mi ricordo ancora quando, durante il secondo anno, ho ridato l'esame di Storia dell'arte ben tre volte, ritrovandomi a Ferragosto a dover ...
Consigli e trucchi per combattere l’Ansia
in
Guide di sopravvivenza.
Durante la sessione di esami è naturale farsi prendere dall’ansia. Riuscirò a passare? Sarà un esame facile? Forse dovrei ritirarmi? Tutte domande che chiunque, prima o poi, si è posto. Vediamo allora alcuni modi per combattere quest’ansia, e magari arrivare più tranquilli agli esami.
Meditazione
La meditazione è sicuramente il modo più conosciuto ...
La nuova Fase 2 e gli esami universitari
in
Vita universitaria.
Il 18 maggio è cominciata la “nuova” Fase 2, cioè una riapertura quasi completa che però potrà essere revocata in base all’evoluzione della curva dei contagi. In ogni modo, dal 4 maggio sono cambiate parecchie cose. Per esempio, l’autocertificazione – simbolo di questa epidemia – non sarà più necessaria per muoversi all’interno della propria ...
L’Università nella Fase 2
in
Vita universitaria.
Lo scorso 4 maggio è cominciata ufficialmente la tanto attesa Fase 2. In realtà, dalla prima fase non sono cambiate molte cose – l’epidemia non è ancora finita e il rischio di nuove ondate di contagi è molto forte, quindi la prudenza è assolutamente giustificata da una situazione così complessa –, ma le restrizioni hanno finalmente ...
Le lezioni online ai tempi del Coronavirus
in
Vita universitaria.
In queste settimane, per via dell’epidemia di Coronavirus, le scuole e le università italiane sono chiuse. Tutti gli studenti, quindi – e anche i professori –, si sono ritrovati nella bizzarra situazione di dover fare lezione online. Se alcune università già praticavano questo formato per alcuni corsi, tutto un altro paio di maniche è avere ogni ...
La sessione invernale
in
Guide di sopravvivenza.
La sessione invernale non è così male come sembra – sempre meglio della sessione estiva, se non altro, in cui la voglia di studiare è indirettamente proporzionale alla temperatura percepita. Certo, i semestri senza esami sono decisamente meglio rispetto alla sessione invernale, ma non si può avere tutto.
Mi ricordo bene la mia prima sessione invernale ...
Consigli e trucchi per passare un felice Natale di studio
in
Vita universitaria.
Le vacanze di Natale per un universitario sono sempre poco "vacanze" e molto "universitarie", nel senso che la sessione incombe, le cose da studiare sono tante e il tempo è poco, considerando anche che è Natale, e sicuramente la voglia di prendere respiro dopo un lungo semestre è tanta. Come fare allora per gestire il ...
Il primo Natale di un Universitario
in
Vita universitaria.
Alle superiori, le vacanze di Natale erano una pausa aspettata, perché dopo tre mesi di scuola ci si poteva fermare per tirare il fiato, godersi un po’ di riposo e ricaricarsi ben bene prima di ripartire a gennaio. Anche se i professori assegnavano i compiti, infatti, questi non erano mai tantissimi, proprio perché i giorni ...